Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
12.2 C
Lugano
mercoledƬ 12 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Tecnologia e consumi: la risposta strategica della Cina alla guerra commerciale

MONDO – Il Partito Comunista Cinese (PCC), riunito nel 20° Comitato Centrale, ha delineato il quadro strategico per i prossimi cinque anni, ponendo un’enfasi cruciale sull’autosufficienza tecnologica e sul rilancio della domanda interna. Questa mossa ĆØ la diretta risposta alle crescenti “incertezze” e ai “venti avversi” generati dalle tensioni commerciali, in particolare con gli Stati Uniti. Il piano quinquennale, strumento di pianificazione centrale in stile sovietico, mira a ridurre la dipendenza da tecnologie avanzate straniere, consolidando la Cina come potenza manifatturiera globale e garantendo una solida crescita economica interna. Nonostante non citi direttamente la guerra commerciale avviata da Donald Trump, il comunicato riflette la determinazione di Pechino a trasformare le crisi in opportunitĆ .

L’autosufficienza tecnologica in Cina

I leader cinesi hanno ribadito l’impegno a resistere alle pressioni esterne, con alti dirigenti del partito che sottolineano come la Cina sia “ben attrezzata per gestire questi rischi”. L’annuncio post-plenaria segnala una crescente fiducia nella capacitĆ  del Paese di affrontare la guerra commerciale, percependo una minore vulnerabilitĆ . L’enfasi sul netto miglioramento dell’autosufficienza scientifica e tecnologica non ĆØ solo una strategia difensiva, ma un pilastro per la futura crescita. Sfruttando l’aumento dei consumi interni, la Cina punta a creare un modello di sviluppo più resiliente, in grado di navigare le “acque agitate e persino tempeste pericolose” del contesto geopolitico e commerciale globale, rafforzando contemporaneamente la leadership di Xi Jinping.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli