Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

Approvata la riforma della maturità professionale: più moderna e competitiva

SVIZZERA Il Consiglio federale ha dato il via libera alla revisione totale dell’ordinanza sulla maturità professionale, una mossa strategica per rafforzare questo percorso formativo di successo. L’obiettivo è chiaro: mantenere la maturità professionale un’opzione di prim’ordine per i giovani talenti, garantendo al contempo all’economia svizzera un flusso costante di professionisti e dirigenti altamente qualificati. Questa riforma mira a consolidare il ruolo della maturità professionale come pilastro del sistema educativo duale, integrandola con competenze aggiornate e allineandola alle esigenze di un mercato del lavoro in continua evoluzione, assicurando così la sua attrattiva e il suo valore per il futuro.

Approvata la riforma della maturità professionale

Le novità introdotte dalla revisione sono significative e mirano a elevare ulteriormente lo standard qualitativo del percorso. Tra le modifiche principali spicca l’introduzione dell’inglese come terza lingua obbligatoria, a fianco di due lingue nazionali, per rispondere alla crescente internazionalizzazione del mondo del lavoro. Cambiano anche le modalità degli esami finali, che verranno gestiti a livello cantonale o intercantonale per una maggiore coerenza, e viene ottimizzato il calcolo dei voti. La riforma pone inoltre un forte accento sull’innovazione didattica, con l’integrazione del blended learning nel programma quadro, e potenzia il lavoro di progetto interdisciplinare. Queste misure sono state pensate per preparare in modo ancora più efficace i maturandi all’accesso alle scuole universitarie professionali e, tramite l’esame “passerella”, alle università e ai politecnici federali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli