Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...
11.4 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in societĆ  di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilitĆ  generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Cifre d’affari del commercio al dettaglio svizzero in aumento dell’1,0%

CIFRE D’AFFARI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SVIZZERO IN AUMENTO DELL’1,0%

SVIZZERA –Ā Nel mese di settembre 2024 le cifre d’affari del commercio al dettaglio corrette in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi sono aumentate dell’1,0% in termini nominali rispetto a settembre 2023. Al netto delle variazioni stagionali, le cifre d’affari del commercio al dettaglio hanno presentato una diminuzione dello 0,5% in termini nominali rispetto ad agosto 2024. Questo ĆØ quanto emerge dai risultati provvisori dell’Ufficio federale di statistica. Nel mese di settembre 2024 le cifre d’affari del commercio al dettaglio corrette in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi sono aumentate del 2,2% in termini reali rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. L’andamento in termini reali tiene conto del rincaro.

LA VENDITA

Rispetto al mese precedente i numeri degli affari del commercio al dettaglio destagionalizzate hanno presentato un calo dello 0,5% in termini reali. Dopo la correzione in base all’effetto dei giorni di vendita e dei giorni festivi, a settembre 2024 il commercio al dettaglio, distributori di benzina esclusi, ha registrato una progressione delle cifre d’affari pari all’1,6% in termini nominali rispetto a settembre 2023 (in termini reali: +2,8%). Il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi ha segnato un aumento delle cifre d’affari dello 0,1% in termini nominali (in termini reali: -0,4%), il comparto non alimentare un aumento del 3,5% in termini nominali (in termini reali: +6,0%).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli