Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Colloqui tra Stati Uniti e Cina: le superpotenze cercano accordo sui dazi

LUGANO – Nuovi colloqui diplomatici tra Stati Uniti e Cina nel Regno Unito. Dopo i colloqui di maggio a Ginevra e la recente telefonata tra Xi Jinping e Donald Trump, le delegazioni delle due superpotenze si riuniscono a Londra in un incontro riservato, con l’obiettivo di stabilizzare le relazioni commerciali e evitare nuove escalation nella guerra dei dazi.

Chi sono i rappresentanti delle superpotenze?

A rappresentare Washington ci sono Scott Bessent, segretario al Tesoro, Howard Lutnick, segretario al Commercio, e Jamieson Greer, rappresentante per il Commercio. La Cina affida la guida della delegazione a He Lifeng, vicepremier e uomo chiave dell’economia di Pechino. Karoline Leavitt, portavoce della Casa Bianca, ha dichiarato a Fox News: “Vogliamo che Cina e Stati Uniti continuino ad andare avanti con l’accordo raggiunto a Ginevra”. L’incontro, di cui la sede resta ancora ignota, ĆØ interpretato dagli analisti come un tentativo di consolidare la fragile tregua di 90 giorni sul fronte dei dazi. Tuttavia, persistono attriti su vari temi, e il successo del negoziato dipenderĆ  dalla volontĆ  di entrambe le parti di trovare un compromesso sostenibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli