Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
15.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

È ufficiale, Prada acquisisce Versace: un nuovo capitolo per il lusso italiano

LUGANO – Il gruppo Prada ha ufficialmente annunciato l’acquisizione del 100% di Versace dal gruppo statunitense Capri Holdings per un valore di 1,25 miliardi di euro. L’accordo, che segna una svolta significativa nel panorama della moda di lusso, è stato accolto con entusiasmo da Patrizio Bertelli, presidente e amministratore esecutivo di Prada, che ha dichiarato: “Siamo lieti di accogliere Versace nel gruppo Prada e di avviare un nuovo capitolo per un marchio con cui condividiamo un impegno costante verso la creatività, la cura del prodotto e un forte patrimonio culturale”.

Versace torna italiana

Fondata nel 1978, Versace è una delle maison di moda più iconiche a livello internazionale, nota per il suo stile audace e distintivo. L’acquisizione rappresenta un passo strategico per Prada, che mira a valorizzare l’eredità di Versace e a sfruttare il suo potenziale di crescita. Il closing dell’operazione è previsto per il secondo semestre del 2025, subordinato alle consuete approvazioni regolamentari. Con questa mossa, Prada rafforza la sua posizione nel settore del lusso, integrando un marchio che incarna l’eccellenza italiana e la creatività senza tempo. L’acquisizione promette di portare nuove opportunità e sinergie, consolidando il ruolo del gruppo italiano come leader globale nel mondo della moda.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti