Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Europa, domande e risposte sul patto per l’industria pulita

EUROPA – Perché abbiamo bisogno di un patto per l’industria pulita? L’UE deve affrontare con urgenza tre questioni contemporaneamente: i cambiamenti climatici, la competitività e la dipendenza dalle materie prime critiche. La decarbonizzazione è fondamentale su tutti e tre i fronti. Come sottolineato nella relazione Draghi, le politiche di decarbonizzazione sono un potente motore di crescita se opportunamente integrate con le politiche industriali, economiche, commerciali e di concorrenza. Per questo l’Europa ha bisogno di un piano operativo di grande impatto che coniughi azione per il clima, circolarità e competitività in una strategia globale di crescita. Un settore manifatturiero competitivo favorisce l’innovazione, la creazione di posti di lavoro di qualità e l’autonomia strategica aperta, ma le imprese devono avere la certezza di poter trarre profitto da grandi investimenti a favore della neutralità climatica delle industrie ad alta intensità energetica e delle tecnologie pulite.

Per l’industria pulita in Europa

Il patto per l’industria pulita punta quindi a creare le condizioni giuste perché le imprese investano e producano nell’UE, in particolare facendo diminuire i prezzi dell’energia e stimolando la domanda di prodotti puliti.  Cos’è il patto per l’industria pulita e quali sono i suoi obiettivi? Il patto per l’industria pulita è un piano operativo che rende la decarbonizzazione un obiettivo raggiungibile e redditizio per le imprese europee. Rappresenta un impegno ad accelerare la decarbonizzazione, promuovere l’economia circolare e sostenere la reindustrializzazione come fonti di crescita e prosperità per tutto il continente. Il patto offre alle imprese prevedibilità a lungo termine riguardo alle ambizioni dell’UE sul clima, così che possano investire con il minor rischio possibile.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti