Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
13.4 C
Lugano
venerdƬ 17 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Il grande gioco geopolitico si svolge in Africa: la scommessa del piano italiano e la Svizzera

ROMA (ITALIA) – Il grande gioco geopolitico si svolge in Africa: la scommessa del piano italiano.

L’AFRICA, L’ITALIA E LA SVIZZERA

L’Africa ĆØ molto più dinamica di quello che normalmente si pensa, e lo dimostrano i dati. Al netto delle sfide strutturali e delle difficoltĆ  finanziarie, nel 2024 la crescita sarĆ  alta: l’incremento annuo del suo Prodotto interno lordo, secondo la Banca africana per lo sviluppo, arriverĆ  al 3,8%. Il rapporto ā€œAfrican outlook 2024ā€, realizzato dall’Economist intelligence unit, prevede che nel corso di quest’anno il continente africano si affermerĆ  come la seconda regione con la più rapida evoluzione del pianeta (superata solo dall’Asia), e conterĆ  12 tra le 20 nazioni a maggiore crescita economica. Ancora il Brookings Institution, nel suo ā€œForesight Africa 2024ā€, ha evidenziato le dinamiche positive presenti nel continente, che detiene ā€œil 30% di tutte le risorse naturali e minerarie necessarie per la transizione energetica del pianetaā€.

NEL CONTINENTE

Un continente, come ricorda Federico Rampini sul Corriere della Sera, particolarmente ā€œgiovane, in un mondo che invecchiaā€ (ā€œil 70% della popolazione ĆØ costituito da giovaniā€ ha specificato Hassan Sheikh Mohamud, presidente della Somalia, intervistato dal direttore di Repubblica Maurizio Molinari). Inoltre ĆØ importante tenere conto del peso crescente che il continente africano sta assumendo nei consessi internazionali: non ultima la sua inclusione come membro permanente del G20 tenuto a Nuova Delhi lo scorso settembre e l’acquisizione di un ruolo di primo piano nella lotta contro il cambiamento climatico, confermato dalle dichiarazioni fuoriuscite dal Vertice di Nairobi dell’Unione africana (settembre 2023), a cui ha partecipato anche la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen. Questi dati, prosegue Rampini, ā€œcontraddicono la narrazione dominante in Italia: che vede l’Africa solo come un epicentro di sciagure, sofferenze, ingiustizie, dilaniata tra Apocalisse climatica e ā€œbomba migratoriaā€. Una visione che, però, trova riscontri nell’altissimo livello di conflittiĀ di cui il continente ĆØ epicentro, e nei problemi strutturali legati a malnutrizione, povertĆ , mancanza di infrastrutture. Questioni particolarmente urgenti per il presente e il futuro, dal momento cheĀ la popolazione del continente raddoppierĆ  entro il 2050, e più di un quarto dell’umanitĆ , a quel punto, sarĆ  africana.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli