Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
15.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

In viaggio in Islanda: un’odissea nelle terre selvagge

ISLANDA L’Islanda, terra di ghiaccio e fuoco, offre un’esperienza di viaggio unica, un’immersione nella natura selvaggia e incontaminata. Attraversare l’Islanda significa confrontarsi con la potenza primordiale della natura. Chilometri di strade solitarie si snodano attraverso distese di lava nera, montagne innevate e fiumi impetuosi. Qui, la terra è viva, pulsante, e ogni passo ricorda la fragilità dell’equilibrio che la sostiene. L’Islanda è una terra di contrasti, dove la forza della natura si manifesta in tutta la sua potenza. Un viaggio in questa isola straordinaria è un’esperienza che lascia un segno indelebile nel cuore di chi la vive. L’Islanda è una terra di contrasti, dove la potenza della natura si manifesta in tutta la sua grandezza. Un viaggio in questa isola remota è un’esperienza che lascia un’impronta indelebile, un’immersione in un mondo primordiale dove l’acqua, il fuoco e la terra si incontrano in uno spettacolo mozzafiato.

L’entroterra: un mondo di cascate e geyser

Nell’entroterra islandese, la forza dell’acqua è protagonista indiscussa. Le cascate precipitano da altezze vertiginose, scolpendo canyon profondi e creando un paesaggio selvaggio e incontaminato. Tra le più spettacolari, Gullfoss, la “cascata d’oro”, con i suoi due salti che si gettano in un canyon profondo, e Seljalandsfoss, dove è possibile camminare dietro la cortina d’acqua. Proseguendo il cammino, il terreno si fa instabile, rivelando l’anima vulcanica dell’isola. Fenditure si aprono nel suolo, geyser eruttano getti d’acqua bollente e pozze di fango ribollono. Qui, la terra è viva e pulsante, un promemoria costante della fragilità dell’equilibrio naturale. Sulla costa, il paesaggio cambia radicalmente. Il mare impetuoso si infrange su spiagge di sabbia nera, creando un’atmosfera selvaggia e affascinante. Le scogliere di roccia si ergono come mura naturali, sfidando le onde e il vento. L’oceano si estende a perdita d’occhio, un orizzonte infinito che evoca la sensazione di trovarsi ai confini del mondo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti