INDAGINE SUGLI INVESTIMENTI, PANORAMICA DELL’UNIONE EUROPEA
EUROPA – Le aziende hanno resistito relativamente bene agli shock recenti, come la crisi energetica. Molte aziende europee sono soddisfatte del loro livello di investimenti negli ultimi tre anni e si sono impegnate ad affrontare il cambiamento climatico e ad adottare le tecnologie digitali. Ma le condizioni economiche più difficili stanno iniziando a pesare sulla volontà delle aziende di investire. La quota di aziende che prevede di aumentare gli investimenti si è dimezzata nel 2024, scendendo a un saldo netto del 7%, dal 14% del 2023.
LA BANCA
La Banca europea per gli investimenti conduce ogni anno l’indagine sugli investimenti della BEI, raccogliendo dati sulle attività di investimento di circa 13.000 aziende nell’Unione europea e negli Stati Uniti. Punti chiave del sondaggio del 2024. Un’azienda su tre dell’UE (34%) afferma che standard e normative più rigide in materia di clima rappresenteranno un rischio per la propria attività, rispetto al 42% delle aziende statunitensi. Il 26% delle imprese dell’UE investe nell’espansione, contro il 32% degli Stati Uniti. Le aziende dell’UE hanno maggiori probabilità rispetto a quelle statunitensi di aver investito o adottato sistemi di trasporto sostenibili e di produzione di energia rinnovabile. I costi energetici continuano a rappresentare un ostacolo importante agli investimenti per il 46% delle imprese dell’UE.