Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...
4.2 C
Lugano
lunedƬ 20 Gennaio 2025

Apple e Google rimuovono TikTok dagli store

LUGANO - Apple e Google hanno rimosso TikTok dai loro store di applicazioni, conformandosi alla legge. La rimozione dall'App Store di Apple e dal...

Incendi a Los Angeles: beffa delle assicurazioni per gli sfollati

LUGANO - Gli incendi che hanno devastato Los Angeles (USA) negli ultimi giorni hanno messo in luce una crisi assicurativa che sta lasciando gli...

Il whisky Macallan celebra i suoi primi 200 anni con un cortometraggio

LUGANO - Il whisky Macallan celebra il suo bicentenario con un cortometraggio intitolato "Lo spazio del tempo", realizzato in collaborazione con UNFOLLOW adv ed...

USA: Corte Suprema conferma il “TikTok ban”

LUGANO - La Corte Suprema degli Stati Uniti d'America ha confermato il divieto di TikTok. La decisione impone alla societĆ Ā  ByteDance, proprietaria del social,...

Intel ĆØ nuovamente sotto i riflettori: possibile acquisizione

LUGANO - Intel, il colosso americano dei chip, ĆØ nuovamente al centro di una possibile acquisizione, secondo quanto riferito dal sito SemiAccurate. La notizia...

IBM e Lā€™OrĆ©al sviluppano il primo modello di IA per cosmetici sostenibili

LUGANO - IBM e Lā€™OrĆ©al annunciano una collaborazione rivoluzionaria per sviluppare il primo modello di intelligenza artificiale (IA) generativa per la creazione di cosmetici...
HomeEUROPALe fotografie del canadese Jeff Wallin in una mostra personale

Le fotografie del canadese Jeff Wallin in una mostra personale

RIEHEN – Le fotografie del canadese Jeff Wallin in una mostra personale.

LE FOTOGRAFIE DI JEFF WALLIN

Apre il nuovo anno alla Fondation Beyeler unā€™esaustiva mostra personale dellā€™artista canadese Jeff Wall (1946), la prima in Svizzera da quasi due decenni a questa parte. Wall, che ha contribuito in maniera determinante a consacrare la fotografia come forma dā€™arte autonoma, ne ĆØ oggi uno dei rappresentanti piĆ¹ significativi. Avvalendosi di oltre 50 opere prodotte nel corso di cinquantā€™anni, lā€™esposizione copre lā€™intero spettro del suo lavoro pionieristico, dalle iconiche trasparenze montate in lightbox alle fotografie di grande formato in bianco e nero e alle stampe a colori inkjet. La mostra si concentra poi in particolare sulle creazioni degli ultimi ventā€™anni, tra cui fotografie mai prima esposte al pubblico. La rassegna nasce dalla stretta collaborazione con lā€™artista. Nelle sue opere Jeff Wall sonda i confini tra realtĆ  e finzione, casualitĆ  e costruzione. A partire dalla metĆ  degli anni 1970 egli esplora modi per ampliare le possibilitĆ  artistiche della fotografia.

LA CINEMATOGRAFIA

Wall chiama i suoi lavori Ā«cinematografiaĀ», individuando cosƬ nel film un modello di libertĆ  creativa e inventiva che ĆØ ormai scivolato in secondo piano nella forma fotografica predominante, quella definita Ā«documentariaĀ». Molte delle sue fotografie sono immagini costruite che non solo richiedono unā€™estesa pianificazione e preparazione, ma implicano anche la collaborazione con attori non professionisti eĀ una complessa fase di postproduzione. Wall elabora rappresentazioni che smentiscono lā€™idea secondo cui la fotografia sarebbe in primo luogo una riproduzione fedele della realtĆ .Ā Nato nel 1946 a Vancouver, Canada, dove ancora oggi vive e lavora, Jeff Wall comincia occuparsi di fotografia negli anni 1960, con la fioritura dellā€™arte concettuale. A partire dalla metĆ  degli anni 1970 esibisce fotografie stampate su grandi trasparenze montate in lightbox. Con questo formato, fino ad allora prevalentemente associato alla pubblicitĆ , Wall ha introdotto nellā€™arte fotografica un nuovo metodo di esposizione dellā€™immagine. Dalla metĆ  degli anni 1990 Wall ha piĆ¹ volte variato la sua gamma di espressioni artistiche, dapprima con fotografie di grande formato in bianco e nero.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

Ultimi articoli