Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

L’Europa verso un futuro senza fumo: un appello all’innovazione e a strategie pragmatiche

EUROPA L’Europa ha l’opportunitĆ  di salvare milioni di vite e, al contempo, promuovere la crescita economica attraverso lo sviluppo e l’adozione di alternative al fumo tradizionale. Questo ĆØ il chiaro messaggio lanciato dal think tank European Policy Innovation Council (Epic), che ha recentemente pubblicato il rapporto dal titolo incisivo: “La fine del fumo? Come l’Europa può salvare milioni di vite e promuovere al contempo la crescita economica”. Lo studio, di grande rilevanza per le future politiche sanitarie ed economiche europee, analizza nel dettaglio l’imponente impatto economico della filiera del tabacco a livello continentale e propone una prospettiva pragmatica per una regolamentazione capace di ridurre significativamente i danni causati dal fumo.

Fumo: con le alternative al tradizionale possibile migliore salute e preservazione dell’industria

Partendo da una constatazione realistica – ovvero che la domanda di tabacco e nicotina non cesserĆ  improvvisamente – l’autore del rapporto, Antonios Nestoras, Fondatore e CEO di Epic, esorta l’Europa a intraprendere un percorso di incentivazione verso alternative considerate più sicure rispetto alle sigarette tradizionali. Le cifre presentate dal rapporto Epic delineano chiaramente il peso economico del settore del tabacco nel contesto europeo. A livello comunitario, la filiera contribuisce annualmente al Prodotto Interno Lordo (PIL) per una cifra considerevole di 223,7 miliardi di euro, equivalenti all’1,3 per cento del PIL totale dell’Unione Europea. Il gettito fiscale complessivo generato dal tabacco ammonta a 112,9 miliardi di euro all’anno, una somma che supera la metĆ  (il 55,4 per cento) dell’attuale spesa totale per la difesa dell’UE. In termini di occupazione, l’industria del tabacco impiega, tra addetti diretti e indiretti, oltre 2,1 milioni di persone, con una spesa salariale che supera i 60 miliardi di euro.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli