Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Lugano, apre al pubblico l’esposizione di Hu Junjun “The Journey to Compassion”

A LUGANO UNA MOSTRA DI HU JUNJUN

LUGANO – L’esposizione è il sesto appuntamento del ciclo «Global Aesthetics» e presenta nello Spazio Cielo di Villa Malpensata una colorata selezione di opere dell’artista cinese Hu Junjun, scelte tra dipinti su tela e sculture. Nata a Shanghai nel 1971, negli anni ’90 si è dedicata alla pittura e alla poesia frequentando prevalentemente l’ambiente artistico e letterario di Pechino. Trasferitasi in seguito a New York nel 1998, ha proseguito la sua ricerca artistica maturando un’ampia e profonda comprensione della spiritualità buddhista. Tornata a Shanghai nel 2006, dove oggi vive e lavora, Hu Junjun realizza dipinti a olio su tele di piccole, medie e grandi dimensioni, reiterando senza sosta il soggetto del Buddha sdraiato, quasi come la litania dipinta di un mantra. Tali opere sono testimoni di un’artista e intellettuale che, nella tensione verso la semplicità di forme, materiali e colori elementari, rinuncia all’affermazione egocentrica di sé per esprimere un bisogno più profondo di spiritualità e comunione con l’altro.

IL BUDDA

La rappresentazione del Budda, la postura del suo corpo, i diversi stili del manto che lo avvolge, il capo sormontato dalla crocchia di capelli, i lobi allungati delle orecchie e, ancora, la serenità emanata dalle labbra lievemente piegate nel sorriso, testimoniano l’approfondito studio che Hu Junjun ha condotto sulla pittura e la statuaria buddhista della Dinastia del Nord (386–581 d.C.). L’esposizione “The Journey to Compassion”, curata da Giancarlo Ermotti e Massimiliano Vitali presenta 38 fra dipinti e sculture e un video del 2022 intitolato “The Covenant of Nirvana”, diretto da Huang Mausen.Il percorso espositivo è scandito da alcune citazioni dell’artista e dai testi di sala che accompagnano il visitatore.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti