Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Misure salariali per il personale federale nel 2025

MISURE SALARIALI PER IL PERSONALE FEDERALE NEL 2025

BERNA Misure salariali per il 2025. Il Consiglio federaleĀ ha deciso di concedere al personale federale una compensazione del rincaro dell’1 per cento nell’ambito delle misure salariali per il 2025, attuando in tal modo le riduzioni decise dalle Camere federali durante la sessione invernale nel quadro del preventivo 2025. Secondo le previsioni congiunturali del gruppo di esperti della Confederazione, nel 2024 il rincaro sarĆ  dell’1,1 per cento (stato dicembre 2024). Come per l’anno precedente, il rincaro non potrĆ  quindi essere compensato interamente a causa della difficile situazione finanziaria della Confederazione.

LE ASSOCIAZIONI DI PERSONALE

Il 26 novembre 2024 il capo del Dipartimento federale delle finanze ha incontrato i vertici delle associazioni del personale. In tale occasione queste ultime hanno chiesto la piena compensazione del rincaro per il personale federale come pure la compensazione delle parti di rincaro non compensate, maturate in precedenza. Hanno inoltre sollecitato il Consiglio federale a tenere conto nel suo pacchetto di sgravio delle riduzioni nell’ambito delle misure salariali. La decisione permette di soddisfare questa richiesta. A seguito della riduzione della compensazione del rincaro, possono giĆ  essere computati sgravi pari a 30 milioni ai 100 milioni che il Consiglio federale ha deciso il 16 ottobre 2024 nel quadro del pacchetto di misure di sgravio per il bilancio della Confederazione (pacchetto di sgravio 27) riguardanti le condizioni di assunzione del personale federale. PoichĆ© il pacchetto di sgravio tiene giĆ  conto della riduzione, il rincaro non compensato del 2024 non può essere sommato alle parti di rincaro maturate in precedenza. La questione relativa alla gestione delle parti di rincaro accumulate sino alla fine del 2023 verrĆ  trattata in un secondo momento.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli