LUGANO – Elon Musk, cofondatore di OpenAI, ha dichiarato che ritirerà la sua offerta di 97,4 miliardi di dollari per acquistare l’organizzazione non-profit che controlla OpenAI, se la società deciderà di rimanere non-profit. Questa notizia è emersa in un documento ufficiale depositato in tribunale. La decisione di Musk è legata alla sua opposizione alla conversione di OpenAI in una società a scopo di lucro, una mossa che ha criticato duramente. Musk ha accusato OpenAI di comportamento anticoncorrenziale e di aver trasferito la sua tecnologia a Microsoft, mantenendo il controllo closed-source.
OpenAI risponde
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha respinto l’offerta di Musk, affermando che la società non è in vendita e ha proposto di acquisire X per 9,74 miliardi di dollari. La faida tra i due ex cofondatori continua a intensificarsi, con Musk che ha presentato una causa legale per impedire la transizione. Questa situazione ha attirato l’attenzione del settore dell’intelligenza artificiale e potrebbe avere implicazioni significative per il futuro di OpenAI e del suo sviluppo tecnologico.