TICINO – Rimozione invernale dei cartelli escursionistici dell’Alto Ticino.
I CARTELLI TURISTICI
L’Organizzazione Turistica Regionale Bellinzonese e Alto Ticino, responsabile della manutenzione e segnaletica della rete escursionistica cantonale del proprio comprensorio, segnala che alcuni cartelli indicatori presenti in alta montagna verranno rimossi per evitare danni causati dal forte innevamento. Pertanto, a decorrere dal 17 ottobre 2023, si raccomanda a chi intendesse intraprendere escursioni ad alta quota, di dotarsi di una buona cartina geografica e strumenti tecnologici che aiutano a rilevare il posizionamento. Durante la prossima primavera, non appena le condizioni d’innevamento lo permetteranno, questi cartelli verranno riposizionati.
ARRIVA LA MONTAGNA D’AUTUNNO
L’autunno si tinge di colori e di gusto. Le tavole si riempiono di specialità autunnali e nelle cantine è ora di degustare i vini più buoni. Questa è la stagione perfetta per chi è in cerca di un’atmosfera dolce e rilassata. Scopri le numerose rassegne gastronomiche: lo sapevi che novembre è il mese della zucca? E per i più golosi una visita alla Rassegna d’autunno con il suo spettacolare mercato dei formaggi è d’obbligo. Lasciati guidare in una delle escursioni organizzate nella regione. Magari attraverso mitici castelli o alla scoperta dell’antica tradizione locale. Per gli amanti dei soggiorni culturali l’autunno è la stagione ideale per visite a mostre e musei. La temperatura mite rende l’autunno la stagione perfetta per una bella escursione o una passeggiata nel bosco a raccogliere castagne. E perché non fermarsi in un tipico grotto ad assaggiare qualche buona specialità locale?