Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
14.9 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Adeguamento dell’ordinanza sull’autorizzazione delle medicine

SVIZZERA – Nella sua seduta del 12 febbraio 2025, il Consiglio federale ha deciso di permettere alle organizzazioni internazionali con sede in Svizzera di importare, a determinate condizioni, medicamenti non omologati destinati al proprio personale. Il disciplinamento riguarda per esempio i vaccini per gli impiegati delle Nazioni Unite e delle loro agenzie specializzate. La Svizzera ha concluso con organizzazioni internazionali accordi di sede che le autorizzano, tra l’altro, a importare direttamente beni di cui necessitano per l’esercizio delle loro attività. Secondo il vigente diritto in materia di agenti terapeutici, tuttavia, l’importazione da parte di organizzazioni internazionali di medicamenti non omologati in Svizzera è vietata.

L’ordinanza sull’autorizzazione delle medicine

Nella sua seduta del 12 febbraio 2025, il Consiglio federale ha pertanto deciso di adeguare l’ordinanza sull’autorizzazione dei medicamenti (OAMed), in modo da permettere alle organizzazioni internazionali di importare medicamenti destinati all’uso interno. Viene così eleminata la discrepanza tra le disposizioni sull’importazione contenute nella legislazione sugli agenti terapeutici e i privilegi concessi dagli accordi di sede. L’adeguamento dell’OAMed, che entrerà in vigore il 15 marzo 2025, permette l’importazione di medicamenti non omologati da parte di organizzazioni internazionali a determinate condizioni. Ne beneficeranno tra gli altri le Nazioni Unite e le loro agenzie specializzate che intendono consentire al proprio personale di accedere a uno specifico vaccino.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti