ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Continuano le incertezze geopolitiche. Future europei in ribasso dopo la chiusura negativa delle borse asiatiche e la forte correzione di Wall Street. Dollaro in lieve calo, rendimenti Treasury USA in discesa, petrolio misto, oro in rialzo. I mercati azionari europei aprono deboli, influenzati dai timori legati alla recente asta negativa dei Treasury ventennali USA, che ha spinto i rendimenti verso nuovi massimi. Gli investitori restano inoltre prudenti a causa delle continue incertezze geopolitiche e tariffarie. Dombrovskis della Commissione Europea ha definito “subottimali” i recenti accordi commerciali guidati dagli USA con i partner strategici, mentre permangono tensioni legate alla guerra in Ucraina. Sul fronte valutario, il dollaro potrebbe subire ulteriori lievi perdite a breve termine a causa della volatilità sui bond e delle preoccupazioni sulla politica commerciale e fiscale americana. Tuttavia, la relativa resilienza dell’economia USA potrebbe limitare ulteriori ribassi. Nel mercato obbligazionario, le preoccupazioni per l’ampio deficit fiscale statunitense continuano a pesare sui Treasury, con gli investitori che valutano attentamente la sostenibilità dei programmi di spesa dell’amministrazione Trump e la disponibilità dei mercati globali a finanziarli. Il petrolio è contrastato dopo il dato inatteso sulle scorte di greggio USA, aumentate di 1,3 milioni di barili contro un previsto calo. L’umore generale resta influenzato anche dalla debolezza delle aste obbligazionarie americane. Oro in rialzo, supportato dalla domanda di beni rifugio e dalla debolezza del dollaro. Le incertezze geopolitiche, inclusi possibili sviluppi negativi nei rapporti USA-Iran, potrebbero ulteriormente sostenere il metallo prezioso (Centro Studi OOPS Tech).