La Città di Lugano partecipa per la prima volta all’iniziativa Park(ing) Day

lugano bus

LUGANO – La Città di Lugano partecipa per la prima volta all’iniziativa Park(ing) Day.

A LUGANO IL PARKING DAY

Il Park(ing) day è un’iniziativa nata nel 2005 a San Francisco e proposta annualmente nel mese di settembre in numerose città della Svizzera e del resto del mondo. La Città di Lugano partecipa per la prima volta all’iniziativa venerdì 15 settembre con un programma organizzato dal progetto #LUGANOSOSTENIBILE. L’evento consiste nel mettere a disposizione della cittadinanza un’area di parcheggio pubblico destinandola a un piccolo evento. Il Municipale Filippo Lombardi, capo Dicastero sviluppo territoriale, sarà presente nella postazione allestita nel piazzale ex Scuole. L’obiettivo dell’iniziativa Park(ing) day è, da un lato, sensibilizzare la popolazione al valore dello spazio pubblico e della qualità di vita, mostrando attraverso un’azione semplice cosa si può fare con la superficie liberata dai posteggi.

#LUGANOSOSTENIBILE

D’altro canto, la Città desidera invitare una riflessione sull’importanza di ridurre gli spostamenti effettuati con i veicoli privati motorizzati, a beneficio di altri modi di spostarsi più sostenibili a piedi, in bicicletta, in monopattino e naturalmente con il mezzo pubblico. Nell’ambito del progetto #LUGANOSOSTENIBILE, la Città di Lugano partecipa quindi per la prima volta al Park(ing) Day, coinvolgendo numerose associazioni attive sul territorio per l’animazione degli spazi previsti. Alla co-organizzazione dell’evento partecipa ATA (Associazione Traffico e Ambiente) Svizzera italiana, attiva da decenni in Svizzera e in Ticino per la promozione di una mobilità sostenibile e sana. Il Park(ing) Day è un’ottima occasione per evidenziare il potenziale della mobilità sostenibile e attiva. Venerdì 15 settembre sono previste diverse postazioni in centro città e nei quartieri con un programma di piccoli eventi e momenti d’incontro.