Cosa mangiano le galline svizzere? Consultazione sulle proteine animali come alimenti per pollame e suini

galline

BERNA – Cosa mangiano le galline svizzere? Consultazione sulle proteine animali come alimenti per pollame e suini.

IL MANGIME DELLE GALLINE E DEI SUINI

Nel rispetto di severe condizioni, determinate proteine animali potranno essere riutilizzate per l’alimentazione animale. Il 18 settembre il Dipartimento federale dell’interno ha pertanto avviato la procedura di consultazione sulle relative basi legali. Le modifiche previste consentono, tra l’altro, la somministrazione di proteine trasformate di pollame ai suini e, viceversa, quelle di suini al pollame. Sulla base di nuove scoperte scientifiche, a partire da settembre 2021 l’UE autorizza nuovamente la somministrazione di determinate proteine animali. Ciò permette di sfruttare i sottoprodotti di qualità della macellazione che non vengono utilizzati come derrate alimentari, visto che le proteine trasformate sono adatte come alimenti per gli animali da reddito onnivori.

LA CONSULTAZIONE

Diverse iniziative politiche avevano già chiesto questo cambiamento, che intende anche favorire un’agricoltura e un’economia alimentare sostenibili. Esso consente inoltre l’equivalenza con il diritto dell’UE. Il divieto di somministrare farine animali agli animali da reddito era entrato in vigore nel gennaio 2001 nell’ambito della lotta all’encefalopatia spongiforme bovina, nota anche come morbo della mucca pazza. Ampliamento delle possibilità di riciclaggio delle proteine animali. Il Dipartimento ha avviato la procedura di consultazione per la modifica della relativa base legale, l’«ordinanza concernente i sottoprodotti di origine animale» e per l’emanazione della nuova «ordinanza del Dipartimento concernente il riciclaggio di sottoprodotti di origine animale per gli alimenti per animali e come concime».