Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...
18.7 C
Lugano
venerdì 18 Luglio 2025
APP

Eni ordina gas americano per 20 anni: consegna gratis, dipendenza inclusa

MATERIE PRIME - Venture Global, azienda energetica statunitense, firma un contratto di fornitura con l'italiana ENI per la consegna di 2 milioni di tonnellate...

TSMC batte cassa: l’AI è il nuovo oro e i chip sono le sue pepite!

TECNOLOGIA - Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) ha registrato un balzo dell’utile netto del 60,7% nel secondo trimestre 2025, raggiungendo 398,3 miliardi di dollari...

La multinazionale del fumo soffia forte sull’Italia: accordo da capogiro con Coldiretti

TABACCO - Philip Morris: accordo da 1 miliardo per il tabacco italiano, impatto record sul Pil. Il nuovo piano decennale di Philip Morris Italia,...

Manovra da Guerra Fredda: caccia NATO tracciano la Russia

NATO - Due aerei da ricognizione, uno britannico e uno statunitense, hanno sorvolato simultaneamente le zone di confine russe in una manovra definita “a...

Fine del carburante verde: Stellantis spegne il motore a idrogeno

AUTO - Stellantis ha annunciato la chiusura del programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, ritenuto non sostenibile nel medio...

Dalle stelle alle coin: Crypto Week, Bitcoin a razzo verso il Capito Hill

CRYPTO VALUTE - Il Bitcoin ha segnato un nuovo massimo storico, superando i 122.000 dollari nelle contrattazioni di lunedì, alimentato dall’entusiasmo per la Crypto...

La dieta mediterranea al Parlamento UE: salute, economia e identità italiana al centro del dibattito europeo

EUROPA Il Parlamento europeo ha recentemente ospitato un importante dibattito dedicato alla Dieta Mediterranea, mettendo in evidenza il suo valore non solo come modello alimentare salutare, ma anche come asset strategico per la sanità pubblica, lo sviluppo economico e la valorizzazione dei territori. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha sottolineato il potenziale della Dieta Mediterranea come strumento di prevenzione, in un contesto in cui solo il 5% del Fondo sanitario nazionale viene attualmente destinato a politiche preventive. Secondo dati citati da Gemmato, seguire questo stile alimentare riduce del 9% la mortalità per tumore e del 13% l’insorgenza di patologie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer. La Dieta Mediterranea, ha ribadito, dovrebbe essere riconosciuta come una vera e propria “dieta italiana”, capace di rendere sostenibile il sistema sanitario nazionale nel lungo periodo.

La dieta mediterranea in Europa

Accanto agli aspetti sanitari, è stato fortemente evidenziato anche il legame inscindibile tra Dieta Mediterranea e filiera agroalimentare italiana. Il sottosegretario all’Agricoltura La Pietra ha ricordato che non esiste Dieta Mediterranea senza prodotti italiani di alta qualità: olio extravergine, pesce fresco, carni allevate secondo tradizione, vino e cereali antichi. Questi alimenti sono espressione dell’identità culturale e territoriale italiana, in netta contrapposizione con i cibi sintetici o ultraprocessati, esclusi dal modello mediterraneo. Con un comparto agroalimentare che rappresenta circa il 25% del PIL italiano e un export che nel 2024 ha sfiorato i 70 miliardi di euro, la Dieta Mediterranea si conferma anche come leva fondamentale per la crescita economica, la sovranità alimentare e la tutela dell’ambiente. Portare questa visione al centro delle politiche europee significa investire su un modello virtuoso che coniuga salute pubblica, sviluppo sostenibile e valorizzazione del patrimonio enogastronomico.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli