MODA – Le cravatte di lusso italiane più famose quali sono?
LE CRAVATTE DI LUSSO
Le cravatte non passano mai di moda e rappresentano anche un accessorio di lusso. La cravatta è stata per anni un simbolo dell’abbigliamento maschile, ma oggi ha visto la sua comparsa anche nel guardaroba femminile. È un accessorio utilizzato non soltanto in situazioni dove è richiesta una certa eleganza ma anche a tutti quegli eventi meno importanti. La storia della parola “cravatta” è davvero particolare e si basa su un fraintendimento linguistico: la parola croati, ossia hrvati, venne interpretata male dai francesi, che notarono un’assonanza con il loro termine croate, che significa invece foulard. Da lì in poi questo particolare accessorio indossato dai soldati croati venne chiamato appunto cravatta. All’inizio della sua storia veniva indossata principalmente dai nobili e dalle famiglie di alto rango. È solo negli ultimi due secoli che la cravatta è diventata un indumento alla portata di tutti e la molteplicità di nodi che possono essere fatti ha contribuito alla sua diffusione sul mercato. Ad oggi sono molte le maison di moda che si occupano di produrre questo accessorio e ci sono, tra questi, i grandi nomi del made in Italy.
I MARCHI
Il nome Gucci da buona icona della moda non manca certo di produrre anche cravatte di lusso, che però hanno caratteristiche ben precise: sono unisex, caratterizzate soprattutto da fantasie neutre. Anche il grande stilista Armani produce da tempo cravatte luxury, in particolare i modelli realizzati in raso o seta, che si prestano bene per ogni tipo di occasione. Le cravatte Marinella sono il simbolo del made in Italy in fatto di accessori di lusso, rappresentando probabilmente il top di gamma. Nata a Napoli al termine della Seconda Guerra Mondiale, questa maison italiana ha saputo negli anni produrre modelli indossati da capi di stato. Le cravatte di Stefano Ricci hanno dalla loro una qualità sopraffina. Sono stampate a mano, in seta o in raso. La loro lavorazione artigianale, con elevati standard qualitativi, le rende un prodotto elegante ma soprattutto di nicchia. Lo stilista siciliano Silvio Fiorello dona al suo pubblico una grande varietà di cravatte di lusso, che possono essere anche personalizzate dall’acquirente in ogni loro particolare, così da creare un prodotto unico per chi lo indossa. La loro principale caratteristica è una fantasia vivace e che non passa inosservata, unita a colori brillanti e a tessuti pregiati. La casa di moda francese Hermès propone cravatte sia per gli uomini che vestono in modo elegante sia per quelli più sportivi. Le cravatte Ulturale sono luxury prodotte a Napoli nei primi anni ’80 e che si è specializzato nella produzione di questo accessorio moda.