LA VITA DEI PENDOLARI IN VIAGGIO
TICINO – Per la prima volta sono disponibili dati in merito ai tempi di viaggio delle persone in formazione in Svizzera: come mostra uno studio della Scuola universitaria federale per la formazione professionale SUFFP, le persone in formazione sono disposte a lunghi spostamenti per raggiungere il proprio luogo di formazione. I tempi di viaggio si attestano i media tra gli 80 e i 90 minuti al giorno. La mobilità delle persone in formazione è influenzata in modo particolare dai confini cantonali e da quelli linguistici. Per la prima volta, ricercatori della SUFFP hanno calcolato i tempi di viaggio delle persone che frequentano una formazione professionale di base a livello nazionale. Come emerge dallo studio condotto da Andreas Kuhn e Jürg Schweri, le persone in formazione trascorrono in viaggio, in media, 39 minuti a tratta per raggiungere l’azienda formatrice e 46 minuti per recarsi presso la propria scuola professionale, per un totale di 78 minuti per ogni giornata di lavoro e circa 92 minuti per ogni giorno di scuola. Tempo che, secondo le stime, corrisponde a circa il 20% delle ore che queste persone hanno a propria disposizione oltre a quelle impiegate per lavoro, formazione e sonno.
GLI SPOSTAMENTI
In generale, in Svizzera, le persone in formazione trascorrono in viaggio un tempo nettamente superiore rispetto ai lavoratori e alle lavoratrici dipendenti, per i quali l’Ufficio federale di statistica ha calcolato una media di 59 minuti. I tempi di viaggio delle persone in formazione analizzati nell’ambito dello studio della SUFFP si basano tuttavia sui dati relativi al trasporto pubblico, mentre per i lavoratori e le lavoratrici dipendenti è noto il mezzo effettivamente utilizzato per raggiungere il luogo di lavoro. Per la propria tesi sui tempi di viaggio delle persone in formazione, Andreas Kuhn e Jürg Schweri hanno unito i dati provenienti dal rilevamento statistico della formazione professionale di base (SBG-SFPI) con quelli del Registro delle imprese e degli stabilimenti (RIS) dell’Ufficio federale di statistica. Sono stati analizzati i dati di tutte le circa 175’000 persone in formazione che si trovavano in un percorso di formazione professionale di base nell’anno scolastico 2021/22.