LA FORTEZZA DI BELLINZONA CON I MATTONCINI LEGO
BELLINZONA – La Fortezza di Bellinzona è da oggi un progetto “LEGO® IDEAS” sottoposto al voto di tutti coloro che vorranno iscriversi alla popolare piattaforma ideas.lego.com. Nell’ambito della promozione del sito UNESCO, il Municipio ha infatti deciso di ideare un modellino della nostra Fortezza e proporlo come prodotto LEGO che passerà al vaglio di tutti i membri della community di appassionati di ogni età. L’invito è quindi per tutti quello di votare il progetto al link Fortezza di Bellinzona. La piattaforma ideas.lego.com permette ai fan LEGO di tutto il mondo di proporre direttamente idee per nuovi modelli di costruzioni fatte dei famosissimi mattoncini assemblabili, da qui il nome “ideas”. Il successo delle proposte dipende, in una prima fase, dal voto degli appassionati e curiosi iscritti. Una volta raggiunti i 10’000 voti, il progetto sarà quindi valutato dagli esperti di LEGO, che si riserveranno poi di avviarne la produzione in serie o meno. Il Municipio ha quindi deciso, tramite il Settore Comunicazione, relazioni istituzionali e quartieri, di proporre un modellino della Fortezza di Bellinzona. Oltre a rispettare le condizioni di LEGO, ad esempio il numero massimo di 3000 pezzi e il fatto che i mattoncini sono predefiniti in termini di forme, dimensioni e colori, il progetto ha volutamente considerato l’intera Fortezza, in linea con la filosofia del progetto di valorizzazione in corso. Lo stesso è stato caricato negli scorsi giorni sulla piattaforma ed ha superato il primo controllo del più grande produttore di giocattoli per fatturato al mondo. È ora possibile sostenere la sua la candidatura attraverso il voto.
IL VOTO DEL PROGETTO
La Città intende quindi sostenerla con alcune attività di marketing, prevalentemente digitali, ma anche fisiche, ad esempio la presenza in vari punti della Fortezza stessa, l’InfoPoint di Piazza Collegiata, i principali sportelli della Città, ecc. La visione è che la Fortezza e la Città di Bellinzona diventino qualcosa di iconico e conosciuto ben oltre il territorio di appartenenza. La missione è invece duplice: da un lato certamente fare in modo che il modellino oggi virtuale, possa un giorno essere realizzato in serie da LEGO, quale primo monumento UNESCO in Svizzera (non risultano infatti altri progetti simili), ma dall’altro anche promuovere in maniera diversa e indiretta la Fortezza di Bellinzona, facendola apprezzare sotto un punto di vista diverso da chi già la conosce e facendola conoscere a chi oggi ancora non ne ha mai sentito parlare. La promozione del progetto vedrà coinvolto Bellinzona e Valli Turismo, con l’assistenza per la Città dell’agenzia creativa Attitude Agency Sagl di Locarno. Per la realizzazione del modellino invece sono stati coinvolti sia lo studio d’ingegneria Riccardo Calastri SA di Sementina, sia Il Mattoncino di Enea Moro, Locarno, che si ringraziano per la preziosa collaborazione.