Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e Londra

SVIZZERA La forte domanda di viaggi tra la Svizzera e la Gran Bretagna potrebbe presto beneficiare di una nuova e comoda opzione: un collegamento ferroviario diretto. A testimonianza di questo potenziale, il consigliere federale svizzero Albert Rƶsti e la sua omologa britannica Heidi Alexander hanno firmato una dichiarazione d’intenti durante una recente visita a Londra. L’accordo mira a intensificare la collaborazione tra i due paesi nel settore del traffico ferroviario internazionale passeggeri, aprendo la strada a una futura connessione diretta.Ā L’elevato numero di voli che quotidianamente collegano gli aeroporti svizzeri con Londra ĆØ un chiaro indicatore del significativo flusso di persone tra le due nazioni. Le stime della Confederazione Elvetica suggeriscono che un collegamento ferroviario diretto potrebbe intercettare una parte considerevole di questa domanda, a condizione che si possano offrire tempi di percorrenza competitivi.

Collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e Londra

Proprio per comprendere meglio le esigenze infrastrutturali, il consigliere federale Rƶsti e la ministra Alexander hanno visitato la stazione londinese di St Pancras International. Qui hanno potuto osservare da vicino il terminal Eurostar, giĆ  operativo per i viaggi ferroviari verso altri paesi europei, prendendo spunto dalle soluzioni adottate per gestire i controlli di frontiera. La firma di questa dichiarazione d’intenti rappresenta un primo passo concreto verso la realizzazione di un collegamento ferroviario diretto tra la Svizzera e la Gran Bretagna. Sebbene le sfide da affrontare siano significative, la volontĆ  politica espressa da entrambi i paesi fa ben sperare in un futuro in cui viaggiare tra queste due importanti nazioni europee possa diventare ancora più semplice e sostenibile. Questo potenziale collegamento non solo rafforzerebbe i legami bilaterali, ma offrirebbe anche un’alternativa ecologica e potenzialmente più efficiente ai numerosi viaggiatori che attualmente utilizzano l’aereo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli