Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

L’Esercito Svizzero potenzia la prontezza della Polizia aerea con un test intensivo

SVIZZERA Per due settimane cruciali, l’Esercito svizzero intensificherĆ  la sua prontezza per gli interventi di polizia aerea, raddoppiando temporaneamente il numero di pattuglie aeree equipaggiate con jet da combattimento F/A-18 disponibili in modo permanente. Questa fase di test, che si svolgerĆ  da sabato 3 a sabato 17 maggio presso l’aerodromo militare di Payerne sotto la direzione del comando d’aerodromo 11, mira a raccogliere preziose indicazioni sulle risorse umane e materiali necessarie per rafforzare ulteriormente la capacitĆ  di difesa del paese. Alla luce del mutato scenario della politica di sicurezza internazionale, l’esercito elvetico metterĆ  alla prova per quindici giorni la capacitĆ  di decollo e intervento continuo entro un limite massimo di quindici minuti con due ulteriori aerei da combattimento F/A-18 armati. Un aspetto fondamentale del test sarĆ  la verifica della flessibilitĆ  operativa delle due pattuglie, che dovranno essere in grado di agire sia come unitĆ  F/A-18 indipendenti sia come una singola formazione congiunta.

La Polizia Aerea con un test intensivo

GiĆ  dal 2021, le Forze aeree svizzere mantengono costantemente in stato di allerta, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, due aerei da combattimento armati dedicati al servizio di polizia aerea, nell’ambito della cosiddetta Quick Reaction Alert (QRA). In condizioni ordinarie, questi due F/A-18 armati vengono impiegati principalmente per le “hot missions” e le “live missions”. Le “hot missions” rappresentano interventi immediati in risposta a violazioni della sovranitĆ  dello spazio aereo svizzero, gravi infrazioni delle normative sulla navigazione aerea o situazioni di emergenza. Le “live missions”, invece, consistono in controlli a campione su aeromobili di Stato esteri che necessitano di un’autorizzazione diplomatica per sorvolare il territorio elvetico. Le Forze aeree svizzere gestiscono in media una decina di “hot missions” e circa duecento “live missions” ogni anno. Questo test intensivo rappresenta un passo significativo verso il consolidamento della sicurezza e della sovranitĆ  dello spazio aereo svizzero in un contesto geopolitico in evoluzione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli