EUROPA – Gli stati europei si sono espressi positivamente sulla proposta della Commissione di mobilitare 98,6 milioni di euro dalla riserva agricola per sostenere direttamente gli agricoltori di Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria, che a partire dalla primavera del 2024 sono stati colpiti da condizioni climatiche avverse di carattere eccezionale e calamità naturali. La Commissione assegnerà 68 milioni di euro alla Spagna, 16,2 milioni di v all’Ungheria, 6,7 milioni di euro alla Croazia, 4,2 milioni di euro alla Lettonia e 3,5 milioni di euro a Cipro, a titolo di sostegno straordinario.
Emergenza agricoltura di Spagna, Croazia, Cipro, Lettonia e Ungheria
La misura contribuirà a sostenere gli agricoltori di questi paesi, colpiti da una perdita di produzione e dalla risultante perdita di reddito. Questo stanziamento, che può essere integrato fino al 200% da fondi nazionali, dimostra la costante solidarietà dell’UE nei confronti degli agricoltori interessati. Le autorità nazionali dovranno assegnare i fondi entro il 30 settembre 2025 e garantire che gli agricoltori ne siano i beneficiari finali. I 5 Stati membri interessati dovranno comunicare alla Commissione, entro il 31 maggio 2025, i dettagli dell’attuazione delle misure, indicando in particolare i criteri utilizzati per determinare la concessione di aiuti individuali, l’impatto previsto della misura, le previsioni di pagamento ripartite per mese fino alla fine di settembre e il livello del sostegno supplementare da fornire. La comunicazione dovrebbe anche indicare le misure adottate per evitare distorsioni della concorrenza e sovracompensazioni.