L’UE ADEGUA LE NORME SULLA RESPONSABILITÀ DEL PRODOTTO ALL’ERA DIGITALE E ALL’ECONOMIA CIRCOLARE
EUROPA – Il Consiglio ha adottato una direttiva per aggiornare la normativa UE sulla responsabilità civile. Le nuove norme sulla responsabilità tengono meglio conto del fatto che oggigiorno molti prodotti hanno caratteristiche digitali e che l’economia sta diventando sempre più circolare. A causa degli sviluppi tecnologici, dei nuovi modelli di business dell’economia circolare e delle catene di fornitura sempre più globali, l’UE ha deciso di migliorare il suo regolamento sulla responsabilità. L’aggiornamento affronta anche la difficoltà incontrata dalle persone ferite nel raccogliere prove per dimostrare la responsabilità, soprattutto quando si tratta di nuove tecnologie.
LE NORME
Le nuove norme sulla responsabilità del produttore non solo avvantaggiano i consumatori, ma incoraggiano anche l’implementazione e l’adozione di nuove tecnologie e garantiscono chiarezza giuridica e parità di condizioni ai produttori. Economia digitale: la nuova legge estende la definizione di “prodotto” ai file di fabbricazione digitale e al software. Anche le piattaforme online possono essere ritenute responsabili per un prodotto difettoso venduto sulla loro piattaforma, proprio come qualsiasi altro operatore economico se agiscono come tale. Economia circolare: quando un prodotto viene riparato e aggiornato al di fuori del controllo del produttore originale, la società o la persona che ha modificato il prodotto dovrebbe essere ritenuta responsabile.