Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Pacchetto di sanzioni Ue alla Russia: bloccata la “flotta fantasma”

EUROPA L’Unione Europea ha dato il via libera al suo diciassettesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, un’azione decisa alla vigilia di un potenziale incontro tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Le nuove misure mirano principalmente a esercitare ulteriore pressione sul Cremlino, con un focus particolare sulla cosiddetta “flotta fantasma” di Mosca.Ā In concreto, le restrizioni giĆ  in vigore vengono estese a un numero significativamente maggiore di navi, individui ed entitĆ  che l’UE considera legate all’impegno bellico russo. L’obiettivo principale di questo nuovo round di sanzioni ĆØ ancora una volta la “flotta ombra” russa, attraverso la quale la Federazione continua ad aggirare l’embargo petrolifero imposto dall’Occidente per esportare greggio a livello globale.

L’import di gas naturale liquefatto

Con questo aggiornamento, quasi 200 nuove imbarcazioni vengono aggiunte alla lista nera, portando il totale dei vascelli fantasma sanzionati a oltre 350. Le misure adottate a Bruxelles colpiscono anche 75 persone e aziende che operano nel complesso militare-industriale russo. Inoltre, nel mirino dell’UE sono finite una trentina di imprese accusate di continuare a fornire a Mosca beni e tecnologie a doppio uso, utilizzabili sia in ambito civile che militare. Infine, il nuovo pacchetto di sanzioni introduce un divieto sull’esportazione verso la Russia di specifiche sostanze chimiche impiegate nella produzione di missili.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli