Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...
30.7 C
Lugano
lunedƬ 23 Giugno 2025
APP

Golfo in fiamme: l’Iran colpisce basi americane in Qatar e Iraq

LUGANO - Missili balistici iraniani hanno colpito la base americana di Al Udeid a Doha (Qatar). L’Iran ha rivendicato l’attacco come risposta agli ultimi...

Attacco statunitense in Iran: la Svizzera riafferma il suo ruolo di mediatore neutrale

LUGANO - Attacco statunitense contro tre siti nucleari iraniani: la Svizzera ha riaffermato il suo ruolo di mediatore neutrale, esprimendo preoccupazione per l’escalation militare...

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di ā€œPerformance AI Glassesā€ che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, ĆØ il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerĆ  invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Svizzera: aggiornamenti ai controlli sulle esportazioni di tecnologie avanzate e biotecnologia

SVIZZERA: AGGIORNAMENTI AI CONTROLLI SULLE ESPORTAZIONI DI TECNOLOGIE AVANZATE

SVIZZERA Di fronte alle crescenti tensioni geopolitiche e all’evoluzione tecnologica, la Svizzera si adegua e rafforza il proprio sistema di controllo sulle esportazioni di beni a duplice uso. Questi prodotti, con applicazioni sia civili che militari, richiedono una regolamentazione attenta per prevenire possibili utilizzi illeciti. Il Consiglio federale ha deciso di allineare gli elenchi svizzeri dei beni a duplice uso a quelli dei principali partner commerciali, al fine di garantire un controllo più efficace e coordinato a livello internazionale. L’obiettivo ĆØ duplice: da un lato, sostenere l’innovazione e la competitivitĆ  delle aziende svizzere, dall’altro, prevenire il rischio che tecnologie avanzate possano essere utilizzate per scopi dannosi.

LE NUOVE TECNOLOGIE

Il rapido sviluppo di nuove tecnologie, come l’intelligenza artificiale e la biotecnologia, rende necessario un costante aggiornamento dei controlli per garantire che anche questi prodotti siano soggetti a valutazione prima dell’esportazione. L’armonizzazione degli elenchi con i partner commerciali ĆØ fondamentale per evitare disparitĆ  nei controlli e per prevenire il trasferimento illegale di tecnologie sensibili. I beni a duplice uso possono essere utilizzati sia per scopi pacifici che per lo sviluppo di armi. ƈ quindi essenziale assicurarsi che non finiscano nelle mani di attori che potrebbero minacciare la sicurezza internazionale. Le imprese svizzere che operano nel settore delle esportazioni dovranno adeguarsi ai nuovi criteri e alle procedure più stringenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli