Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...
21.5 C
Lugano
sabato 21 Giugno 2025
APP

Oakley Meta: nuovi smart glasses firmata EssilorLuxottica e Meta

LUGANO - EssilorLuxottica e Meta Platforms presentano Oakley Meta, una rivoluzionaria linea di “Performance AI Glasses” che fonde l’intelligenza artificiale di Meta con il...

Forum economico Russia: Sberbank lancia l’allarme, economia a rischio raffreddamento

LUGANO - Durante la conferenza economica di San Pietroburgo (Russia), Alexander Vedyakhin, first deputy CEO di Sberbank, ha avvertito che l’economia russa potrebbe raffreddarsi...

Economia Svizzera: la BNS taglia i tassi allo 0%, è il sesto ribasso consecutivo

LUGANO - La Banca Nazionale Svizzera (BNS) ha annunciato oggi un nuovo taglio del tasso guida di 25 punti base, portandolo allo 0%. La...

Stati Uniti, FED: Powell lascia invariato il tasso di interesse a giugno

LUGANO - La Federal Reserve (FED) ha deciso che lascerà invariato il suo tasso di interesse di riferimento a giugno. La decisione della banca...

Axa in pole per l’acquisizione dell’italiana Prima Assicurazioni: si avvicina la svolta

LUGANO - Il processo di vendita di Prima Assicurazioni, gestito da Goldman Sachs, è ormai alle battute finali. Secondo fonti autorevoli, la compagnia francese...

Agenda Trump: Kraft Heinz dice addio ai coloranti artificiali negli States

LUGANO - Kraft Heinz ha annunciato un ambizioso piano per eliminare completamente i coloranti artificiali (FD&C) da tutti i suoi prodotti venduti negli Stati...

Nasce in Svizzera il 1° talk dedicato alla mobilità, il Motor Sapiens

ARRIVA IL MOTOR SAPIENS

MOTORI – Nasce in Svizzera il 1° talk dedicato alla mobilità: Motor Sapiens. Il convegno sulla mobilità “Motor Sapiens”, si terrà a Vezia il 21 novembre presso Villa Negroni. L’evento organizzato da Victorious da un concept di Ermanno De Angelis, nello stupendo scenario di Villa Negroni a Vezia, verterà sui principali temi legati al motorismo e alla mobilità, partendo dagli aspetti storici, sociali, culturali, industriali e della sicurezza, arrivando ai giorni nostri con la mobilità elettrica e guardando al prossimo futuro. Per la prima volta in Svizzera, il Ticino avrà l’onore di ospitare, un convegno/talk dedicato alla mobilità declinata in tutti i suoi aspetti: il punto di partenza sarà il Motorismo Storico, come movimento culturale, asset economico di visione internazionale, riconosciuto come elemento distintivo e di marketing da tantissime aziende in tutto il mondo.

IL MOTORISMO

Il motorismo sarà rappresentato anche per le sue valenze in ambito storico, sociale, occupazionale, di valorizzazione dei territori e come fortissimo volano economico turistico. Saranno presenti ospiti di caratura internazionale, verranno approfonditi i temi legati al movimento giovanile, sul ricambio generazionale e sulle grandi opportunità professionali ancora oggi non ancora valorizzate. Centrale sarà altresì l’attenzione ai temi ecologici e dell’impatto ambientale, per un futuro sostenibile. Semplici appassionati, aziende, imprenditori, istituzioni, tutti sono invitati a partecipare, per un pomeriggio, interessante, appassionante. “La prima edizione di Motor Sapiens rappresenterà un punto di svolta, un momento di dialogo necessario per ridefinire correttamente ed in modo equilibrato, tutti gli aspetti della mobilità, che rappresenta un asset economico e sociale importantissimo. Il motorismo come, forma di cultura, volano economico, sviluppo turistico, fenomeno inclusivo e sociale. Il settore motoristico è spesso rappresentato in forma distorta, con forti contrapposizioni dettate da aspetti emozionali che hanno determinato due schieramenti: gli appassionati e i detrattori”.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli