Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...
11.6 C
Lugano
giovedì 27 Marzo 2025

Canada: elezioni anticipate il 28 aprile, Carney contro Trump

LUGANO - Il Primo Ministro canadese, Mark Carney, ha annunciato elezioni anticipate per il 28 aprile, sottolineando la necessità di un mandato forte per...

USA: Donald Trump annuncia dazi del 25% sulle auto importate

LUGANO - Il Presidente Donald Trump ha proclamato dazi del 25% sulle auto importate, definendo questa decisione come "l'inizio della liberazione dell'America". L'obiettivo dichiarato...

BlackRock lancia il suo primo ETP europeo sul Bitcoin fisico

LUGANO - BlackRock, annuncia il lancio del suo primo Exchange-Traded Product (ETP) europeo basato sul Bitcoin fisico. Questo prodotto, denominato iShares Bitcoin ETP, è...

“Errore clamoroso”: il direttore di The Atlantic finisce nella chat riservata di Trump

LUGANO - Il direttore del quotidiano The Atlantic è finito per errore nella chat riservata di Trump. Un errore clamoroso ha portato il direttore...

Satispay punta alla crescita in Europa: annunciato un nuovo round di finanziamento

LUGANO - Satispay punta alla crescita in Europa: la fintech italiana Satispay ha annunciato un nuovo round di finanziamento da 60 milioni di euro,...

Bending Spoons acquisisce Komoot: una nuova era per l’outdoor digitale

LUGANO - Bending Spoons, azienda tecnologica italiana con sede a Milano, ha recentemente annunciato l'acquisizione di Komoot, una piattaforma tedesca leader nella pianificazione di...

Crisi politica in Portogallo: il governo di Luis Montenegro è caduto

LUGANO – Crisi politica in Portogallo: il parlamento portoghese ha sfiduciato oggi il governo di minoranza di centro-destra guidato dal primo ministro Luis Montenegro. La mozione, sostenuta dai principali partiti di opposizione, ha segnato la fine di un esecutivo già fragile, accusato di conflitti di interesse. Questo evento potrebbe portare il Portogallo alle sue terze elezioni anticipate in poco più di tre anni, un record che riflette l’instabilità politica del paese.  Il Presidente Marcelo Rebelo de Sousa avrà ora il compito di decidere se sciogliere il parlamento e convocare nuove elezioni, che potrebbero tenersi già a maggio. Intanto, il paese si prepara a un periodo di incertezza, con i cittadini che attendono di conoscere il futuro della loro leadership politica.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti