MILANO (ITALIA) – Secondo lo studio effettuato da Mediobanca “Sistema Prosecco”, la produzione di Prosecco è aumentata (+29,9%), mentre il vino Italiano è sceso (-30,1%). Secondo la ricerca, il calo produttivo europeo sul vino rosso, viene compensato da alcuni paesi extraeuropei come Cile, Argentina, Australia, Stati Uniti, Russia, Cina e Sud Africa che mostrano una crescita, mentre lo storico mercato europeo di Germania, Francia e Spagna risulta in calo sul consumo e la vendita. Tra il 2019 e il 2022 i maggiori produttori di Prosecco sono cresciuti in media del 12%, in linea con quello dei produttori di altri spumanti, circa il 10%, i vini fermi solamente del 5%.